Skip to main content

Vacanze in colonia
al mare

14 giorni di vacanze in colonia al mare pensate per bambini e ragazzi. Presso il Centro Vacanze a Cesenatico, i giovani partecipanti possono vivere giornate ricche di attività, socializzare con coetanei e sviluppare competenze personali e sociali, circondati dalla bellezza della Riviera Romagnola.

Località

Cesenatico (FC)

Periodo:

Turni di 14 giorni da metà giugno a fine agosto

Esperienza adatta per:

Bambini e ragazzi fra i 6 e i 15 anni (anno 2009)


Vacanze in colonia al mare:
2 settimane indimenticabili

Le vacanze in colonia al mare non sono solo svago, ma un’opportunità educativa. AERAT segue un progetto pedagogico strutturato di 14 giorni che integra attività ludiche, esperienze di gruppo e momenti di riflessione per aiutare i partecipanti a sviluppare autonomia, empatia e rispetto per gli altri. Ogni programma è pensato per promuovere lo sviluppo di competenze personali, sociali e relazionali.

Il Centro Vacanze AERAT di Cesenatico è progettato per garantire il massimo comfort e sicurezza. Le strutture (spazi comune e camere) e il personale qualificato offrono un ambiente sereno e protetto, dove i genitori possono sentirsi tranquilli e i ragazzi liberi di divertirsi in un ambiente accogliente per tutti.

La cooperativa mantiene un dialogo costante con le famiglie, organizzando incontri informativi e Open Day per presentare attività e valori educativi. Durante il soggiorno, un blog dedicato permette ai genitori di seguire le esperienze dei propri figli attraverso foto e racconti quotidiani.

Attività educative e di socializzazione durante le vacanze in colonia

Questa esperienza proposta da AERAT offre un ambiente stimolante e sicuro, in cui bambini e ragazzi possono sviluppare competenze personali e sociali. Le attività proposte favoriscono l’autostima, la cooperazione e la capacità di collaborare per obiettivi comuni, valorizzando le diversità e promuovendo l’assunzione di responsabilità.
Accoglienza: un inizio sereno per un’esperienza unica
I primi giorni di colonia sono dedicati a creare un ambiente accogliente e sicuro. Gli educatori aiutano i bambini a superare il distacco dai genitori, coinvolgendoli in attività ludiche e creative che favoriscono l’integrazione nel gruppo e l’instaurarsi di legami positivi.
Il valore del gioco come strumento di crescita
Il gioco è centrale durante il soggiorno: stimola curiosità, responsabilità e capacità di collaborazione. Attraverso il gioco, i partecipanti imparano a rispettare regole, affrontare sfide e condividere risorse, sviluppando resilienza e abilità sociali in un contesto divertente.
Laboratori creativi per esprimere talenti e passioni
I laboratori offrono ai ragazzi l’opportunità di esplorare interessi personali e sviluppare nuove competenze. Tra danza, sport, lettura e attività artistiche, ogni bambino può scegliere percorsi che rispecchiano le proprie attitudini, incoraggiando perseveranza e creatività.
Attività libere e momenti di relax
I momenti destrutturati, come il gioco libero, la lettura e l’ascolto musicale, sono fondamentali per favorire il rilassamento e la riflessione. Questi spazi di libertà aiutano i ragazzi a ricaricare le energie e stimolano una creatività spontanea.
Scoprire e rispettare la natura
Le colonie promuovono un rapporto consapevole con l’ambiente. I bambini osservano fenomeni naturali, esplorano il mare e scoprono la fauna locale, imparando a riconoscere il valore del patrimonio naturale attraverso esperienze pratiche e interattive.
Un’alimentazione curata e momenti di condivisione
I pasti rappresentano un’occasione educativa e di socializzazione. Le diete bilanciate, pensate per le esigenze dei bambini, offrono anche l’opportunità di scoprire nuovi sapori in un ambiente sereno e accogliente.
Il sonno come rituale di benessere
Il momento del sonno è gestito con attenzione e ritualità, favorendo un riposo sereno. L’ambiente tranquillo e il supporto degli educatori aiutano i bambini a rilassarsi, assicurando loro un sonno rigenerante.

Vacanze in colonia a Cesenatico:
un’esperienza
a 5 stelle

Mio figlio è partito a controvoglia ed è ritornato oggi con molta nostalgia, non vede ora di ritornare. Bravi! Grazie
Marcela Costea
Sono molto organizzati, come deve essere una società che gestisce i bambini. Complimenti!
Natalia Nat
Per mia figlia è stata un esperienza fantastica a Cesenatico, grazie di cuore a tutti gli assistenti!! Siamo già pronti per la prossima vacanza!!
Giovanna Pasquariello
Che dire…non potevamo fare scelta migliore. Nostro figlio è contentissimo e non vede già l’ora di tornarci. Grazie a tutti gli animatori e a tutto il team!!!
Giulia F.
Complimenti! Nostra figlia si è trovata benissimo. Anche noi genitori abbiamo vissuto bene questa prima sua esperienza in colonia. Ogni giorno eravamo informati su attività e su cosa facevano i bambini. Complimenti ancora e GRAZIE ! !
Dany Gioia

    Vacanza in colonia al mare: domande frequenti

    Quali sono le attività principali offerte in colonia?
    I ragazzi possono partecipare a numerose attività ricreative, come laboratori creativi, giochi di squadra, sport e serate a tema. Inoltre, sono previste escursioni a pagamento, come visite a parchi tematici e gite in motonave. Le giornate sono ricche di esperienze per promuovere amicizie e crescita personale.
    Quali fasce d’età sono accettate nella colonia di Cesenatico?
    La colonia è aperta a bambini e ragazzi tra i 6 e i 15 anni. Inoltre, c’è un pre-turno dedicato specificamente ai bambini delle scuole elementari, per una prima esperienza in un ambiente sicuro e stimolante.
    Com’è organizzata la struttura ricettiva?

    La struttura si trova nella zona di Ponente a Cesenatico, in prossimità della spiaggia riservata. Le camere ospitano da 3 a 8 posti letto e offrono ampi spazi comuni, campi sportivi e sale polivalenti per garantire il massimo comfort e divertimento.

    Ci sono servizi dedicati a bambini con esigenze speciali?

    Sì, la colonia accoglie ragazzi con disabilità certificata, previa valutazione dell’idoneità all’ambiente e alla vita di comunità. Sono garantiti servizi di assistenza specifici per favorire la loro partecipazione alle attività.

    Come vengono garantiti sicurezza e salute durante il soggiorno?
    La colonia dispone di un’infermeria sempre operativa e un team di educatori qualificati. Ogni attività è organizzata con attenzione alla sicurezza, e i pasti seguono menu bilanciati per soddisfare le esigenze nutrizionali dei partecipanti.
    Quando posso iscrivere i miei figli alle colonie estive AERAT?

    Le iscrizioni alle colonie estive AERAT sono generalmente aperte durante i mesi primaverili ed è possibile procedere all’iscrizione comodamente online, nella pagina dedicata. È previsto un incontro informativo per le famiglie ad aprile o maggio, seguito da un Open Day presso la struttura di Cesenatico, dove è possibile conoscere il programma, lo staff e le modalità organizzative. Ti consigliamo di monitorare il nostro sito web per non perdere l’apertura delle iscrizioni e ricevere tutte le informazioni aggiornate.