Skip to main content

“Professione Natura”, il workshop in montagna che unisce benessere e sostenibilità.


Oggi le aziende sono sempre più consapevoli della necessità di adottare pratiche sostenibili e di favorire il benessere delle persone. In un contesto in cui la natura e l’ambiente sono temi di crescente importanza, AERAT ha creato “Professione Natura”, un’esperienza formativa unica che coniuga crescita personale, competenze professionali e impegno verso la sostenibilità. Un workshop in montagna che offre alle aziende, alle pubbliche amministrazioni e ai liberi professionisti l’opportunità di sviluppare il proprio team in modo innovativo, immersi nella natura.

Cos’è “Professione Natura”

“Professione Natura” è un’esperienza formativa pensata per le aziende e le pubbliche amministrazioni che vogliono promuovere il benessere dei propri dipendenti e al tempo stesso impegnarsi concretamente nella sostenibilità. I workshop “Professione Natura” affrontano temi come ESG, benessere aziendale, salute e impatto sociale, attraverso un mix di insegnamento in aula e pratiche outdoor. Durante il workshop, i partecipanti avranno l’opportunità di lavorare su tematiche legate alla sostenibilità, al team building e allo sviluppo delle competenze individuali, il tutto immersi in un ambiente naturale. Le attività proposte sono progettate per stimolare la collaborazione, la creatività e il problem solving, creando un ambiente ideale per la crescita professionale e personale.

Workshop in montagna: i benefici per le aziende

Partecipare a “Professione Natura” significa non solo promuovere il benessere dei propri dipendenti, ma anche investire nella sostenibilità e nella responsabilità sociale. I benefici principali includono:

Rafforzamento del team: le attività di team building aiutano i partecipanti a conoscersi meglio, migliorando la comunicazione e la collaborazione.

Sostenibilità e innovazione: le sessioni formative offrono strumenti pratici per integrare la sostenibilità nelle politiche aziendali e nei processi decisionali.

Crescita personale e professionale: i partecipanti sviluppano competenze trasversali che possono applicare nel loro lavoro quotidiano, contribuendo alla crescita individuale e collettiva.

Perché scegliere un’esperienza formativa in montagna

La scelta della montagna come location per il workshop non è casuale. La nostra cooperativa offre una struttura unica nel suo genere, immersa nel bosco a 1000 metri di altitudine. Stare a contatto con la natura, lontano dal rumore e dallo stress quotidiano, offre numerosi benefici:

Benessere mentale e fisico: L’ambiente naturale stimola la creatività, riduce lo stress e favorisce una maggiore connessione con sé stessi e con gli altri.

Apprendimento immersivo: Le attività pratiche all’aperto permettono ai partecipanti di apprendere in modo esperienziale, facilitando la memorizzazione delle informazioni e l’applicazione dei concetti.

Riflessività e consapevolezza: La montagna offre l’opportunità di prendersi del tempo per riflettere su tematiche importanti come la sostenibilità e il benessere, favorendo un cambiamento positivo.

Formazione aziendale sul Monte Bondone

Situato in una posizione tranquilla nella piana di Candriai, sul Monte Bondone, il Centro Formazione e Vacanze offre un ambiente immerso nel verde. La zona circostante è perfetta per passeggiate suggestive e attività all’aria aperta, che si trasformano in avventure sia d’estate che d’inverno.

La struttura dispone di 72 posti letto, suddivisi in stanze doppie, triple e quadruple. Ogni stanza è arredata in modo semplice ma confortevole e dotata di docce e servizi privati. Gli ospiti hanno accesso a una serie di strutture, tra cui un bar, aule didattiche equipaggiate con videoproiettori e un’aula magna con 120 posti a sedere. Nella palestra è disponibile la BESPORTECH DIGITAL GYM! Una palestra digitale, nella quale sistemi di proiezione digitale e sensori trasformano un boulder per l’arrampicata in un gigantesco tablet interattivo ed una grande parete in un megaschermo touch. I giocatori saranno protagonisti di una serie di attività nelle quali abilità motoria, agilità, destrezza ma anche concentrazione, e problem solving.

Un’esperienza formativa unica

Diverse aziende hanno già scelto di partecipare a “Professione Natura”, ottenendo risultati straordinari che ci rendono consapevoli di “toccare i tasti giusti” e di offrire un’esperienza che va oltre le aspettative dei partecipanti.

“Stanchi ma super contenti ed emozionati! È stata un’ esperienza unica per tutti! È stato bello lavorare con voi! Si vede che siete preparati e che amate quello che fate! Grazie davvero della professionalità e del buon cuore che ci avete messo! A tutto il team! Cucina compresa😊”

Questo è quanto ci ha scritto Francesca Tedoldi dopo aver concluso con la sua azienda il workshop Professione Natura. Questa è la nostra più grande soddisfazione.